Whitepaper pubblico
CronoCroma è un software in fase di sviluppo che introduce un approccio modulare e automatizzato alla color correction e al color grading vide> con particolare attenzione ai formati Log professionali.
Il suo scopo è dare vita a un vero e proprio metodo di lavoro innovativo, ispirato ai workflow del mondo cinematografico, basato su una gestione delle correzioni "scene based" – ovvero adattate alla natura e al contesto visivo di ciascuna scena individuata.
Uno degli elementi chiave di CronoCroma è l’integrazione nativa con modelli di linguaggio (LLM), che permettono all’utente di comunicare direttamente con il software in linguaggio naturale. Il sistema è progettato per ricevere richieste come: “voglio un look stile ‘Blade Runner 2049’” o “correggi le dominanti fredde in interni”, traducendole in parametri tecnici precisi.
Questo rende CronoCroma un colorista digitale personale, in grado di interpretare input creativi in modo intelligente, lasciando però all’utente il pieno controllo finale sul risultato.
La precisione del sistema è garantita da un algoritmo proprietario chiamato Analisi Lumicronocromatica, un’innovativa tecnica sviluppata internamente che combina:
Questa metodologia consente al software di adattarsi a contesti dinamici, migliorando la coerenza visiva tra scene e assicurando una qualità costante anche su riprese complesse.
Il progetto è attualmente in fase di prototipazione tecnica. Questa pagina ha lo scopo di rendere pubblica l’idea, tutelandone la paternità e bloccandone la brevettabilità da pa>
La pubblicazione di questo whitepaper provvisorio costituisce una dichiarazione d’intenti e una prova temporale dell’origine del metodo CronoCroma.